Soggetti Interessati: Navigatori

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo:
www.fondazionemarilenapesaresi.org

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.

Si precisa che la politica sulla Privacy potrebbe essere modificata di tanto in tanto in funzione dell’attivazione di nuovi servizi o a seguito di aggiornamenti di Legge, perciò è consigliabile controllare periodicamente le eventuali novità in materia consultando il suddetto sito. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, accessibili per via telematica dall’indirizzo www.fondazionemarilenapesaresi.org ulteriori ed eventuali trattamenti dati sono definiti nell’informativa e cookie policy corrispondente alla prima pagina iniziale del sito ufficiale www.fondazionemarilenapesaresi.org

L’informativa è resa solo per il sito di “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il Titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Titolare del Trattamento: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della normativa è “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, con sede legale in Via Fratelli Cairoli, 69 – 47921 Rimini (RN) e sede operativa in Via Carlo Zavagli, 73 – 47921 Rimini (RN) P.iva/Codice Fiscale: 91134940401.

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, per lo svolgimento delle proprie attività. Consenso, esecuzione di un contratto, adempimento di un obbligo legale nonché il perseguimento di un legittimo interesse sono le basi giuridiche che, a seconda dei trattamenti dati svolti sul suddetto sito internet, saranno perseguite.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno sede in Italia, e sono gestiti dal fornitore di servizi ____________ e sono curati da personale tecnico di Dott.ssa Elisa Drudi e da altri incaricati di “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, in occasione di operazioni di aggiornamento e manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti volontariamente dagli utenti che inoltrano richieste di contatto sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta anche eventualmente tramite fornitori di servizio esterni.

Tipi di dati trattati e finalità di trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
 Ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
 Controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito
www.fondazionemarilenapesaresi.org comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito www.fondazionemarilenapesaresi.org predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.

Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione propri di ogni singolo gestore terzo del servizio. I dati eventualmente acquisiti attraverso i cookies, e le modalità per la loro gestione, sono descritti in modo completo nel documento “cookie policy”.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta informazioni a “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS” all’occorrenza, ogni qualvolta si richiedono tali dati sarà fornita specifica informativa e, ove necessario richiesto il consenso.

Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. La informiamo che, per fornire un servizio completo, sono presenti link ad altri siti web gestiti da altri titolari. Si declina ogni responsabilità in caso di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto immorale illecito, pubblicità, banner o files non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti da noi non gestiti a cui si fa riferimento.

Destinatari dei dati

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito sopra elencati i seguenti soggetti designati da “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

– Dott.ssa Elisa Drudi quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale di “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Trasferimento dati all’estero

Il titolare non trasferisce dati personali in Paesi Extra UE. Qualora ve ne sia la necessità saranno previamente informati gli interessati, e verranno adottate misure di garanzia per il trasferimento nei confronti dei destinatari, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza per il Paese destinatario da parte della Commissione, sottoscrizione di clausole contrattuali standard, nel caso di U.S.A. verifica di adesione ad accordi internazionali vigenti; in deroga a tali garanzie (in rif. dell’art. 49 del GDPR) si verifica l’esistenza di un contratto o misure precontrattuali a favore del soggetto interessato od il consenso al trasferimento.

Diritti degli interessati

Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (eventuale diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 del GDPR, ove applicabili rispetto alle finalità di trattamento dei dati.

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).


Soggetti Interessati: donatore al fondo (scarica qui l’informativa donatore)

Gentile Sig./ra,
“FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Per realizzare le proprie finalità, relative alla gestione del rapporto, il Titolare ha necessità di acquisire dati personali, quali, a titolo esemplificativo, il nome ed il cognome, il numero di telefono o di cellulare, l’indirizzo email, il codice fiscale.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi a:
 Gestione dei pagamenti effettuati a sostegno della fondazione: base giuridica: obbligo di legge, obbligo di contratto;
 Adempimenti in campo fiscale e contabile; base giuridica: obbligo di legge;
 Gestione della clientela; base giuridica: obbligo di contratto;
 Storico fatturazione clienti: base giuridica: obbligo di legge;
 Obblighi previsti dalle leggi vigenti; base giuridica: obbligo di legge;
 Gestione di un eventuale contenzioso: base giuridica: legittimo interesse.

Conseguenze della mancata comunicazione: il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate.

Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.

Finalità facoltative: Previo il suo libero consenso il Titolare potrà altresì trattare i Suoi dati eventualmente per soddisfare indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale – via e-mail, posta e/o sms e/o chiamate telefoniche – diverse da quelle necessarie per garantire l’esecuzione del rapporto. Il Titolare si riserva, inoltre, di contattarlo in futuro per ulteriori raccolte di fondi a sostegno della Fondazione. La base giuridica delle finalità sopraesposte è il consenso.

Conseguenze del rifiuto alle finalità facoltative: Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un Suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.

Modalità del trattamento: Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR.

Destinatari: Per lo svolgimento di talune attività, o per fornire supporto al funzionamento ed all’organizzazione dell’attività, alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a destinatari. Tali soggetti si distinguono in:

Terzi: (comunicazione a: persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:
• Soggetti/Enti, per obbligo giuridico, eventualmente la cui facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da obblighi di legge;
• Ove necessario: eventuali società di selezione del personale Fondazione Marilena Pesaresi Onlus Via Fratelli Cairoli, 69 – 47921 Rimini (RN)
• Eventuali altri soggetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra
indicate.

Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento)
 Società e altri soggetti, eventuali società di selezione del personale, consulenti e liberi professionisti a cui sono stati conferiti i mandati per la gestione degli adempimenti sulla normativa del lavoro, igiene e sicurezza del lavoro, eventuali società di selezione del personale, eventuali società di selezione del personale, etc;
 Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione del rapporto, ed in particolare delle comunicazioni.
All’interno della struttura aziendale, i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, con assicurazione di adozione di accordo di riservatezza ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
• Amministrazione;
• Eventuali altri addetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.

Trasferimento dei dati in paesi terzi: Il titolare non trasferisce dati personali in Paesi Extra UE. Qualora ve ne sia la necessità saranno previamente informati gli interessati, e verranno adottate misure di garanzia per il trasferimento nei confronti dei destinatari, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza per il Paese destinatario da parte della Commissione, sottoscrizione di clausole contrattuali standard, nel caso di U.S.A.
verifica di adesione ad accordi internazionali vigenti; in deroga a tali garanzie (in rif. dell’art. 49 del GDPR) si verifica l’esistenza di un contratto o misure precontrattuali a favore del soggetto interessato od il consenso al trasferimento.

Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
– stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge, e nei tempi per il raggiungimento delle nostre finalità di ricerca del personale.

Titolare del Trattamento: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della normativa è “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, con sede legale in Via Fratelli Cairoli, 69 – 47921 Rimini (RN) e sede operativa in Via Carlo Zavagli, 73 – 47921 Rimini (RN) P.iva/Codice Fiscale: 91134940401 nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo segr.fond.marilenapesaresi@gmail.com potrà richiedere maggiori informazioni in merito ai dati conferiti. Il sito www.fondazionemarilenapesaresi.org riporta ulteriori notizie in merito alle politiche privacy adottate dalla nostra Fondazione

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 – Diritti dell’Interessato

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne
a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
c. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riporti.

Formula di acquisizione del consenso dell’interessato per le finalità facoltative

Luogo, ________________________________

Data ____________________________________

Nome e cognome del Socio: ________________________________________________________________

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 13-14 del GDPR conferma di avere letto la presente informativa al trattamento dei dati, per le finalità non strettamente inerenti l’esatta esecuzione del rapporto contrattuale, indicate nella suddetta informativa, Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

□ SI □ NO il titolare potrà altresì trattare i Suoi dati eventualmente per soddisfare indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale – via e-mail, posta e/o sms e/o chiamate telefoniche – diverse da quelle necessarie per garantire l’esecuzione del rapporto.

Firma dell’interessato _________________________________________ ________


Soggetti Interessati: Donatori per l’adozione a distanza (scarica qui l’informativa Adozione a distanza)

Gentile Sig./ra,
“FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Per realizzare le proprie finalità, relative alla gestione del progetto di Adozione a distanza, il Titolare ha necessità di acquisire dati personali, quali, a titolo esemplificativo, il nome ed il cognome, il numero di telefono o di cellulare, l’indirizzo email, il codice fiscale ed eventuali altri dati relativi ai pagamenti delle donazioni da lei effettuate per il sostentamento del bambino/famiglia adottati.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi a:
 Gestione dei pagamenti effettuati a sostegno della fondazione con finalità specifica di adozione a distanza: base giuridica: obbligo di legge, obbligo di contratto;
 Adempimenti in campo fiscale e contabile; base giuridica: obbligo di legge;
 Gestione del donatore per l’adozione; base giuridica: obbligo di contratto;
 Storico fatturazione donatori: base giuridica: obbligo di legge;
 Obblighi previsti dalle leggi vigenti; base giuridica: obbligo di legge;
 Gestione di un eventuale contenzioso: base giuridica: legittimo interesse.

Conseguenze della mancata comunicazione: il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate.

Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.

Finalità facoltative: Previo il suo libero consenso il Titolare potrà altresì trattare i Suoi dati eventualmente per soddisfare indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale – via e-mail, posta e/o sms e/o chiamate telefoniche – diverse da quelle necessarie per garantire l’esecuzione del rapporto. Il Titolare si riserva, inoltre, di contattarlo in futuro per ulteriori raccolte di fondi a sostegno della Fondazione. La base giuridica delle finalità sopraesposte è il consenso.

Conseguenze del rifiuto alle finalità facoltative: Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un Suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.

Modalità del trattamento: Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR.

Destinatari: Per lo svolgimento di talune attività, o per fornire supporto al funzionamento ed all’organizzazione dell’attività, alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a destinatari. Tali soggetti si distinguono in:
Terzi: (comunicazione a: persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:
• Soggetti/Enti, per obbligo giuridico, eventualmente la cui facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da obblighi di legge;
• Ove necessario: eventuali società di selezione del personale
• Eventuali altri soggetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.

Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento)
 Società e altri soggetti, eventuali società di selezione del personale, consulenti e liberi professionisti a cui sono stati conferiti i mandati per la gestione degli adempimenti sulla normativa del lavoro, igiene e sicurezza del lavoro, eventuali società di selezione del personale, eventuali società di selezione del personale, etc;
 Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione del rapporto, ed in particolare delle comunicazioni.

All’interno della struttura aziendale, i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, con assicurazione di adozione di accordo di riservatezza ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
• Amministrazione;
• Segreteria;
• Eventuali altri addetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.

Trasferimento dei dati in paesi terzi: Il titolare non trasferisce dati personali in Paesi Extra UE. Qualora ve ne sia la necessità saranno previamente informati gli interessati, e verranno adottate misure di garanzia per il trasferimento nei confronti dei destinatari, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza per il Paese destinatario da parte della Commissione, sottoscrizione di clausole contrattuali standard, nel caso di U.S.A.
verifica di adesione ad accordi internazionali vigenti; in deroga a tali garanzie (in rif. dell’art. 49 del GDPR) si verifica l’esistenza di un contratto o misure precontrattuali a favore del soggetto interessato od il consenso al trasferimento.

Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
– stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge, e nei tempi per il raggiungimento delle nostre finalità di ricerca del personale.

Titolare del Trattamento: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della normativa è “FONDAZIONE MARILENA PESARESI ONLUS”, con sede legale in Via Fratelli Cairoli, 69 – 47921 Rimini (RN) e sede operativa in Via Carlo Zavagli, 73 – 47921 Rimini (RN) P.iva/Codice Fiscale: 91134940401 nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. Mediante l’invio di una e-mail al seguente indirizzo segr.fond.marilenapesaresi@gmail.com potrà richiedere maggiori informazioni in merito ai dati conferiti. Il sito www.fondazionemarilenapesaresi.org riporta ulteriori notizie in merito alle politiche privacy adottate dalla nostra Fondazione

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 – Diritti dell’Interessato

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne
a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale Fondazione Marilena Pesaresi Onlus Via Fratelli Cairoli, 69 – 47921 Rimini (RN) adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
c. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste. Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riporti.

Formula di acquisizione del consenso dell’interessato per le finalità facoltative

Luogo, ________________________________

Data ____________________________________

Nome e cognome del Socio: ________________________________________________________________

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 13-14 del GDPR conferma di avere letto la presente informativa al trattamento dei dati, per le finalità non strettamente inerenti l’esatta esecuzione del rapporto contrattuale, indicate nella suddetta informativa, Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

□ SI □ NO il titolare potrà altresì trattare i Suoi dati eventualmente per soddisfare indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale – via e-mail, posta e/o sms e/o chiamate telefoniche – diverse da quelle necessarie per garantire l’esecuzione del rapporto.

Firma dell’interessato _________________________________________ ________