Sono rientrati a Rimini domenica 10 novembre i sei partecipanti alla Missione Chirurgica presso l’ Ospedale Luisa Guidotti di Mutoko diretto dal Dott. Massimo Migani. La Missione guidata dal Dott. Luigi Veneroni era partita da Rimini il primo novembre ed era composta, oltre che dal Dott. Luigi Veneroni e dal Dott. Mattia Portinari, entrambi chirurghi, dalle Dott.sse Laura Bernabè e Francesca Facondini, anestesiste e dalle infermiere Dott.sse Giorgia Sanzani e Alice Casadei.

 

È stata la prima missione chirurgica interamente composta da “riminesi” a recarsi presso quell’ Ospedale che ci sta tanto a cuore. Il gruppo “il seme di Marilena”, questo è il nome che si sono dati, è sostenuto dalla Fondazione Marilena Pesaresi e ha lavorato alacremente: sono stati effettuati ben 34 interventi chirurgici, in parte eseguiti in laparoscopia, con la collaborazione di medici e infermieri locali che hanno avuto modo così di aumentare le loro conoscenze.

Il post che Laura Bernabè, una collega anestesista, ha inviato ad Alessia Valducci, una generosa sostenitrice della Missione, che
potete leggere qui di seguito, ci fa capire molte cose. L’augurio di tutti loro e di noi che li seguiamo è che questa missione non sia che la prima di tante altre.

La parola ai volontari

Ciao Alessia! Difficile riassumere tutto in poche righe..giornate molto intense. Si lavora a pieno ritmo dalla mattina fino a sera.
La Missione è organizzata molto bene, abbiamo trovato un gruppo di persone giovani, molto motivate a imparare e con molta voglia di lavorare. Sì è creato un bel clima.

Loro stanno imparando ma sicuramente stiamo imparando tante cose anche noi: lavorare con quello che si ha, imparare a lavorare con chi non si conosce, cercare di capire i bisogni di una realtà completamente diversa dalla nostra e sopratutto capire la fortuna di vivere in un posto dove la salute e la cura sono un diritto.

Ci servirà un po’ di tempo al ritorno per metabolizzare tutto.