
Grazie Signore per avermi guidata in questi lunghi anni passati in Africa.
Grazie per essermi stato vicino con il dono di molti amici e per il tuo immenso aiuto nella cura di molti ammalati grandi e piccoli, di tanti bambini. Grazie per avermi insegnato l’amore senza riserve e di avermi aiutato a testimoniare ad altri cos’è l’amore!
Marilena Pesaresi

Il progetto ostetricia all’Ospedale Luisa Guidotti
Nel maggio 2023 è partito operativamente un progetto umanitario nato da una iniziativa del Rotary, volto a concretizzare una esperienza internazionale di sviluppo e crescita di competenza in tema di salute materno-infantile, un campo di interesse primario per l' Ospedale Luisa Guidotti di Mutoko presso il quale si effettuano più di 700 parti all'anno, alcuni particolarmente complessi, e che opera in uno stato, lo Zimbabwe, dove ancora elevati sono i problemi legati alle patologie della gravidanza e dei neonati.
Acqua a Mutoko
Nell’aprile 2023 si sono conclusi, come ci ha comunicato il Dott. Massimo Migani, i lavori volti a migliorare la qualità dei servizi sanitari della All Souls Mission a Mutoko mediante una adeguata fornitura di acqua corrente ai reparti dell’Ospedale Luisa Guidotti e la copertura della fornitura di acqua presso tutti i fabbricati e le abitazioni del personale che opera presso l'Ospedale.
Fondazione Marilena Pesaresi Onlus diventa Fondazione Marilena Pesaresi Ets
In data 26/05/2023, con atto della Regione Emilia Romagna, la nostra Fondazione ha ottenuto la qualifica di Ente del Terzo Settore ed è stata iscritta quindi quale “Fondazione Marilena Pesaresi ETS” nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore “ del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Dunque ora siamo Fondazione Marilena Pesaresi ETS.
Bentornati e grazie Federica e Claudio!
È arrivato il giorno della ripartenza di Federica Cavalieri e Claudio Bellavista, due giovani fidanzati che sono stati per un anno a Mutoko, in Zimbabwe, accanto al dott. Massimo Migani, Direttore dell'ospedale Luisa Guidotti.