Condividiamo alcune riflessioni della Dott.ssa Lisa Bonori, medico riminese, specializzanda in pediatria, vicina alla Fondazione Marilena Pesaresi, che ha trascorso un periodo di più di 2 mesi a Mutoko (fine aprile-primi di luglio).
Ringraziamo la Dottoressa per il suo impegno e aiuto nella formazione del personale dell’ Ospedale di All Souls.

Mutoko non sta finendo di lavorarmi dentro nemmeno qui a Rimini, dove continuano i pensieri per quanto vissuto e gli incontri con le persone che sostengono la realtà di All Souls Mission da Rimini o recandosi in loco. L’esperienza vissuta è stata completa, totalizzante.

Mi veniva spesso da pensare “qua è tutto tanto”. E a quel tanto penso non possa abituarmici perché vissuto in quel contesto e con la comunità di All Souls Mission, per quanto risulti naturale, rimane sempre straordinario. E cosa c’è in quel tanto? Ci sono i paesaggi con tramonti mozzafiato, il lavoro con con casi clinici incredibili, i rapporti tra le persone spontanei e senza maschere, una spiritualità profondamente sentita e l’accettazione di vita e morte.

È stato strano non aver mai desiderato di essere altrove o non aver provato nostalgia, ma col passare delle settimane ho capito che era dovuto alla pienezza di quello che stavo vivendo. Tutto era presente, mentre passato e futuro sembravano non esistere.

Sarò sempre grata di aver avuto la grande fortuna di condividere ciò con le persone incontrate lì, tutte così spontaneamente presenti.